Questa insalata di ceci e quinoa tricolore è perfetta se state cercando un primo piatto bilanciato, leggero e nutriente. Grazie ai ceci, una buona dose di proteine vegetali, e la quinoa, priva di glutine, ricca di fibre e minerali. Sarà molto apprezzata se la prepariamo per cena, dopo una giornata fuori casa sarà appagante e saziante. A pranzo, specie se siamo a lavoro, sarà nutriente senza appesantire la digestione.
Possiamo portare l’insalata di ceci e quinoa in ufficio o al mare. E’ sufficiente cuocere la sera prima la quinoa e i ceci, e poi al mattino prima di uscire comporre l’insalata e condirla. Per i più pigri o per chi proprio non avesse tempo, si trovano in commercio precotti. Ma cerchiamo di evitare, soprattutto per i ceci. Io uso un trucchetto: ne cucino in maggior quantità, per poi congelarli in comode porzioni. Il segreto della quinoa è, prima di cuocerla, tostarla qualche minuto in padella.
Ingredienti:
- 120 g di ceci
- 100 g di quinoa tricolore
- 200 g di pomodori ciliegini
- 2 cetrioli
- ½ cipolla rossa
- qualche foglia di menta
- alloro
- sale, olio evo q.b.
Procedimento:
La sera prima mettiamo i ceci in ammollo per tutta la notte, cambiando l’acqua almeno un paio di volte. Al mattino, mettiamo a cuocere i ceci con abbondante acqua e qualche foglia di alloro. Una volta cotti, scoliamo e facciamo raffreddare.
Cuciniamo la quinoa tricolore seguendo le indicazioni della confezione, tostandola prima per qualche minuto. Scoliamo e mettiamo in una ciotola.
Puliamo i cetrioli, tagliamoli in quattro per il verso della lunghezza, togliamo i semi e tagliamo a tocchetti. Laviamo i pomodorini e tagliamoli in quattro.
Aggiungiamo alla quinoa i ceci, i cetrioli e i pomodorini. Uniamo la cipolla tritata, la menta e condiamo l’insalata di ceci e quinoa con sale e olio a piacere.