Possiamo dire che la cannella è la spezia più rappresentativa del Natale. Sono molti i dolci e i biscotti che ne fanno l’aroma predominante, e non potevamo non fare dei biscotti che ne avessero tutto il profumo. L’arancia si lega molto bene, direi che l’accoppiata è perfetta. Il decoro in ghiaccia reale aggiunge dolcezza, così sono anche una bella idea regalo per amici e parenti.
Ingredienti:
per i biscotti:
- 115 g di burro
- 175 g di zucchero di canna
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero
- 340 g di farina 00
- 1 cucchiaio abbondante di cannella in polvere
- scorza grattugiata di un’arancia
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 uovo
per la ghiaccia reale:
- 200 g di zucchero a velo
- 1 albume
[adsense]
Procedimento:
Facciamo sciogliere in un pentolino a fuoco basso, oppure al microonde, lo zucchero, lo sciroppo d’acero e il burro. Amalgamiamo e lasciamo raffreddare.
Uniamo alla farina setacciata la cannella, la scorza di arancia grattugiata e il bicarbonato. Aggiungiamo l’uovo, leggermente sbattuto, e il mix preparato prima, amalgamando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formiamo un panetto, avvolgiamo nella pellicola e facciamo riposare in frigo almeno sei ore.
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi e prepariamo delle teglie rivestite con carta forno.
Stendiamo l’impasto, un pezzo per volta, su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Con le formine a stella ritagliamo i biscotti e posizioniamoli nelle teglie.
Proseguiamo fino a terminare l’impasto. Cuociamo per circa 10 minuti, fino a doratura. Una volta sfornati, lasciamoli raffreddare completamente e passiamo alla decorazione.
Prepariamo la ghiaccia reale montando l’albume, aggiungendo a pioggia lo zucchero a velo setacciato, fino ad una consistenza soda.
Decoriamo le stelle di Natale con l’aiuto di una sacca da pasticcera con una bocchetta col foro piccolo. Lasciamo riposare almeno 8 ore per far solidificare le decorazioni. I biscotti si conservano per diversi giorni in un contenitore ermetico.
[adsense2]