Potrà sembrare una ricetta complicata, ma in realtà è molto facile da realizzare. Il lievito naturale è ormai facilmente reperibile, si trova anche nei supermercati. Importante è seguire le indicazioni riportate sulla confezione acquistata, per ottenere un buon risultato. Per la birra, consiglio una birra scura, di carattere forte e aromatica.
Ingredienti:
- 250 g di farina di segale
- 200 g di farina 0
- 180 ml di birra
- 75 g di lievito naturale
- 30 g di lievito di birra
- 70 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di sale
Procedimento:
[adsense]
Mettiamo nella ciotola della planetaria le due farine, aggiungiamo il lievito naturale, il lievito di birra, l’acqua, 150 ml di birra e il sale. Lavoriamo l’impasto fino a quando si incorda al gancio della planetaria.
Copriamo con la pellicola e facciamo lievitare per circa 30 minuti. Successivamente, lavoriamo di nuovo l’impasto, diamoli la forma di una pagnotta, e facciamo riposare ancora 30 minuti.
Sistemiamo la pagnotta in una teglia, la irroriamo con la birra rimasta e la facciamo cuocere in forno già caldo a 220 gradi per circa 40 minuti.
Se non riuscite a trovare il lievito naturale, si può omettere dalla ricetta, è sufficiente aumentare i tempi di lievitazione del pane.