Una voglia improvvisa ti coglie impreparata e pensi di non avere abbastanza tempo? La focaccia con lievito istantaneo è la ricetta giusta per te!
Posso affermare con assoluta certezza che non ci sia nulla di più irresistibile del profumo di una focaccia appena sfornata, o di qualsiasi altro lievitato. Arriva un punto, mentre le nostre preparazioni sono in forno, in cui l’odore di buono pervade la cucina, iniziando a solleticare l’appetito. Che quando diventa fame, vuol dire che è arrivato il momento di sfornare!
Pizza, pane e focacce, si sa, hanno bisogno di un certo tempo di attesa, per far si che il lievito utilizzato faccia il suo lavoro, regalando un impasto morbido, soffice e leggero. Quindi si tratta di preparazioni che hanno bisogno di una certa programmazione, ma può succedere che manca il tempo necessario oppure vogliamo semplicemente soddisfare una voglia improvvisa. Quindi che fare?
[adsense]
Facilissimo! Una bella focaccia con lievito istantaneo! Quello stesso lievito che usiamo per le torte salate, così pratico e poco sfruttato, perché è davvero facile usarlo per preparare una buona focaccia. Che naturalmente non ha bisogno di lievitazione, ma va semplicemente impastata e infornata. Cambiate il condimento come preferite
Ingredienti:
- 350 g di farina 0
- 150 g di farina integrale
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 270 ml di acqua
- pomodorini
- olio evo, sale grosso, erbe aromatiche q.b.
Procedimento:
Prepariamo la teglia per la nostra focaccia con lievito istantaneo, coprendola con un foglio di carta forno. Laviamo i pomodorini, tagliamoli a metà e condiamoli con un filo di olio e un pizzico di sale. Prepariamo le erbe aromatiche (io uso basilico, rosmarino e origano) e accendiamo il forno, impostando la temperatura a 190 gradi.
Mescoliamo le farine e il lievito istantaneo, aggiungiamo lo zucchero, il sale e l’olio e amalgamiamo gli ingredienti. Versiamo l’acqua, appena tiepida, poca per volta senza smettere di impastare. L’impasto deve risultare non appiccicoso, quindi regoliamo la consistenza unendo gradualmente la farina.
[adsense2]
Stendiamo l’impasto nella teglia preparata, e condiamo con i pomodorini e le aromatiche. Prepariamo una emulsione con un cucchiaio di acqua e uno di olio e spennelliamo la focaccia, terminando la preparazione con una spolverata di sale grosso.
Inforniamo la focaccia con lievito istantaneo, e dopo 5 minuti abbassiamo la temperatura del forno a 180 gradi. Cuociamo per circa 20 minuti, o fino a quando diventa dorata. Sforniamo e serviamo subito!