Un piatto veloce che soddisfa i palati più esigenti, pasta con taleggio e noci, richiede pochi ingredienti e poco tempo per portarlo a tavola.
La pasta con taleggio e noci è una preparazione rapidissima che può essere fatta anche all’ultimo momento, e arricchita con questa crema di taleggio si trasforma in un gustoso primo piatto da proporre in più di un’occasione.
Il taleggio è un formaggio a pasta molle, quindi si adatta molto bene ad essere fuso e il suo gusto dolce e aromatico è squisito. Sia il taleggio che le noci si accompagnano in numerose ricette, come nel caso della pasta alla salsa di noci, un piatto della tradizione ligure.
Il taleggio è un formaggio che va bene non solo per condire la pasta corta come i rigatoni o le penne, ma può essere impiegato anche in tante altre diverse ricette, come ad esempio nelle deliziose lasagne al taleggio con zucca e cime di rapa.
Scopriamo dunque di quali altri ingredienti abbiamo bisogno per realizzare questo primo piatto gustoso e quali i passi da fare per prepararlo in 10 minuti.
Pasta con taleggio e noci: Ingredienti e Preparazione
Ingredienti
- 320 g di pasta (pasta corta tipo penne, fusilli, rigatoni,
- 200 g di taleggio,
- 50 ml di latte,
- 70 g di gherigli di noci (tritate),
- q.b.sale,
- q.b.pepe.
Preparazione
- Per iniziare private il taleggio dalla crosta e tagliatelo a piccoli pezzetti.
- In un pentolino sciogliete a fuoco basso il formaggio insieme al latte fino ad ottenere una salsa cremosa (se occorre aggiungete atro latte).
- Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela direttamente nella padella con la crema di taleggio.
- Mantecate velocemente, aggiustate di sale e spolverizzate con una macinata di pepe.
- Impiattate la pasta con taleggio insieme alle noci tritate e servitela subito ben calda affinché non si perda la cremosità del formaggio.
Non dimenticate di cospargere il piatto con una manciata di noci tritate finemente.