Lo zuccotto fa parte della tradizione culinaria fiorentina, quello proposto da “ È sempre mezzogiorno” lo zuccotto dei golosi, è una speciale versione per gli amanti delle fragole e della panna.
Nella ricetta originaria infatti si prevedeva l’impiego della ricotta e di granelli di cacao accompagnati dalla scorza di profumati agrumi, per la sua farcitura interna.
Di questo dolce fresco, tipicamente primaverile, si narra abbia visto i natali in epoca rinascimentale dalla pasticceria fiorentina, addirittura da un famoso architetto e artista Buontalenti, quello che fu l’inventore in questo caso dell’antenato del gelato, ovvero il “semifreddo”. Vediamo come preparare questo dolce a base di fragole.
Zuccotto dei golosi: Ingredienti e Preparazione
Ingredienti
Pan di Spagna:
- 5 uova,
- 160 g zucchero,
- 125 g farina 00,
- 25 g fecola di patate.
Bagna: - 250 ml acqua,
- 250 g zucchero,
- scorza di 1 limone,
- scorza di 1 arancia,
- 2 chiodi di garofano,
- 1 stecca di cannella,
- 80 ml liquore all’arancia.
Crema: - 250 ml panna fresca,
- 250 g crema pasticcera,
- 250 g fragole,
- mezzo limone,
- 50 g zucchero,
- 2 fogli di gelatina,
- 200 g confettura di fragole.
Preparazione
Iniziamo partendo dalla preparazione del pan di Spagna:
- separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo i primi insieme allo zucchero ed i secondi a neve, con un pizzico di sale.
- Uniamo i tuorli agli albumi a neve, mescolando delicatamente, quindi aggiungiamo la farina e la fecola setacciati.
- Spalmiamo il composto sulla placca da forno, in modo da ottenere uno strato sottile.
- Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per circa 10 minuti o fino a leggera doratura.
Per la bagna: - procediamo mettendo in una pentola l’acqua, lo zucchero, la scorza grattugiata degli agrumi e le spezie.
- Quindi una volta portata a bollore, spegniamo e lasciamola raffreddare.
- Una volta a temperatura filtriamo ed aggiungiamo del liquore all’arancia.
- Proseguiamo bagnando il pan di Spagna che ormai sarà divenuti freddo e spalmiamo sopra un velo di confettura di fragole.
- Una volta terminato arrotoliamo su se stesso, ben stretto, ed avvolgiamo il rotolo ottenuto nella pellicola.
- Dobbiamo lasciarlo riposare in frigorifero per qualche ora. Dopo il riposo, lo scartiamo e lo tagliamo a fettine spesse mezzo cm. Con le fettine ottenute procediamo, foderando una ciotola della forma dello zuccotto, ovvero mezza sfera, che abbiamo provveduto a ricoprire con della pellicola alimentare.
Crema
- In padella, mettiamo a cuocere le fragole tagliate a pezzetti con lo zucchero e il succo di mezzo limone.
- Dopo qualche minuto spegniamo ed uniamo la gelatina che abbiamo precedentemente ammollata.
- Mescoliamo fino a scioglierla, quindi frulliamo il tutto con il mixer ad immersione e lasciamo che diventi tiepida.
- Per la crema, montiamo la panna e la incorporiamo delicatamente alla crema pasticcera.
- Uniamo anche la crema di fragole preparata in precedenza e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versiamo 1/3 della crema ottenuta all’interno dello zuccotto foderato con le rotelle di pan di Spagna.
- Posizioniamo sopra del pan di Spagna sottile, quindi versiamo ancora 1/3 della crema, pan di Spagna e finiamo con la crema rimasta e del pan di Spagna.
- Infine sigilliamo con la pellicola e lasciamo riposare per 4-5 ore in frigorifero.
Siamo pronti a capovolgere lo zuccotto sul piatto da portata che decoriamo con panna montata e fragole.