Il couscous alla marocchina è un piatto diffuso nei paesi del Maghreb e le sue origini molto antiche e hanno numerose varianti.
Si tratta di un piatto versatile, che viene preparato spesso anche da noi, inoltre si accompagna bene con la carne di pollo o del pesce, diventando un piatto unico molto gustoso. Ne esiste anche una versione alle verdure più light.
Quella che segue è la ricetta del classico piatto marocchino ma “velocizzato” per essere a portata di tutti.
Couscous alla marocchina: Ingredienti e Preparazione
Ingredienti per il couscous
- 200 g couscous precotto,
- una bustina di zafferano,
- 1 pizzico di sale fino.
Ingredienti per lo stufato
- cosciotto d’agnello (la polpa) 1 kg,
- 80 g cipolle bianche,
- 30 g di zenzero,
- 160 g carote,
- 300 g zucchine,
- 50 g di uva passa,
- 100 g ceci precotti,
- prezzemolo q.b.,
- olio extravergine d’oliva q.b.,
- sale fino q.b.
Ingredienti per il brodo
- Cosciotto d’agnello (l’osso),
- 80 g cipolle bianche,
- 130 g carote,
- 1 stecca di cannella,
- 10 g di sale grosso,
- 3 g di pepe nero,
- 2 l di acqua.
Preparazione
- Per preparare il couscous alla marocchina iniziate dalla preparazione del brodo: dopo aver disossato il cosciotto d’agnello mettetene l’osso in una pentola dai bordi alti insieme a una stecca di cannella e aggiungete il pepe nero in grani e il sale.
- Unite anche le carote e la cipolla che avrete precedentemente mondato e tagliato a pezzi 4 e versate l’acqua fredda.
- Portate a bollore e lasciate cuocere per 40 minuti, schiumando quando necessario utilizzando una schiumarola.
- Nel frattempo tagliate a tocchetti la carne del cosciotto d’agnello, sbucciate e grattugiate lo zenzero e tagliate in falde la cipolla .
- Quando il brodo sarà pronto, filtratelo con l’aiuto di un colino, raccogliendolo in una pentola che terrete in caldo.
- A questo punto versate l’olio in una padella capiente, versateci la cipolla, lo zenzero grattugiato e fate stufare il tutto sfumando all’occorrenza con un mestolo di brodo per favorire la cottura ed evitare che si bruci.
- Lasciate cuocere per 10 minuti e nel frattempo pelate le carote e tagliatele in tre pezzi praticando un taglio in diagonale. Fate la stessa cosa con le zucchine, lavatele e spuntatele: tagliatele a metà per il senso della lunghezza e poi tagliatele in tre, diagonalmente.
- Tornate al soffritto e aggiungete la polpa di agnello, salate e ricoprite la carne con il brodo caldo.
- Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 30 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete le zucchine e le carote e i ceci precotti.
- Salate nuovamente, coprite con un coperchio e fate cuocere per altri 20 minuti. Quando mancheranno 5 minuti perché lo stufato arrivi a fine cottura aggiungere anche l’uva passa.
- Ora prendete il couscous, distribuitelo in una teglia per creare uno strato sottile e aggiungete il sale e lo zafferano. Versate il brodo caldo fino a ricoprire completamente il couscous.
- Coprite la pirofila con la pellicola trasparente e lasciate gonfiare il couscous per circa 3 minuti, fino a quando non avrà assorbito tutto il brodo. Una volta che il brodo sarà completamente assorbito, togliete la pellicola e sgranate il couscous con una forchetta, per eliminare eventuali grumi.
- Tritate finemente il prezzemolo e poi passate ad impiattare: in un piatto grande versate il couscous e, sopra, disponete i pezzetti di agnello al centro e le verdure a raggera.
Infine spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite: il vostro couscous alla marocchina è pronto!