In commercio se ne possono trovare di tutti i gusti e sono ugualmente buoni, ma la ricetta degli Gnocchi con Asiago e asparagi di ” È sempre mezzogiorno”, sono davvero da provare.
Gli gnocchi sono un piatto molto amato e facile da preparare in casa, inoltre ci vuole pochissimo tempo e la riuscita è più che assicurata. Gli gnocchi si prestano a numerose ricette tutte buonissime, fatti non solo con le patate ma anche con il semolino come per i famosi gnocchi alla romana.
Un piatto amato anche dai bambini, gli gnocchi, scopriamo insieme come realizzare questo ottimo primo piatto, un primo ideale da portare a tavola la domenica.
Gnocchi con Asiago e asparagi: Ingredienti e Preparazione
Ingredienti per gli gnocchi
- 600 g patate,
- 220 g farina 00,
- 1 uovo, sale.
Ingredienti per la fonduta
- 300 g panna fresca,
- 10 g burro,
- 10 g farina 00,
- 150 g asiago,
- sale
- 100 g guanciale affumicato,
- 16 asparagi verdi,
- 4 fettine di pane tostato,
- olio,
- sale.
Preparazione
- Iniziamo con la preparazione degli gnocchi: lessiamo le patate intere e con la buccia, le scoliamo e le schiacciamo da calde.
- Lasciamo intiepidire ed uniamo la farina, l’uovo ed una presa di sale.
- Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e formiamo dei cordoncini e li tagliamo a tocchetti.
- Una volta terminato mettiamo gli gnocchi a cuocere in acqua bollente e salata. Facciamo bollire per 1 minuto da quando vengono a galla, quindi scoliamo.
Prepariamo ora la fonduta:
- in un pentolino mettiamo a fondere il burro, e aggiungiamo la farina e mescoliamo, fino a doratura.
- Aggiungiamo la panna, sale e mescoliamo fino a bollore quindi spegniamo ed uniamo l’Asiago tritato, mescolando fino ad ottenere una crema liscia.
- Ora in padella, mettiamo a cuocere il guanciale a dadini, senza aggiungere altro.
- Quando è dorato e croccante, lo scoliamo sulla carta assorbente ora nel grasso del guanciale, saltiamo le punte degli asparagi.
Infine procediamo saltando gli gnocchi con la fonduta di Asiago e li serviamo con sopra il guanciale croccante.