In generale di prodotti caseari non vengono chiamati in causa se soffriamo di pressione alta o mal di testa
Di norma vengono presi in considerazione in relazione ai livelli negativi del colesterolo cattivo.
Pressione alta e mal di testa? Attenti ai formaggi
Il formaggio è l’alimento più utilizzato e amato nelle famiglie italiane anche se, con tutta probabilità è uno degli alimenti più dibattuti per le sue caratteristiche.
Niente di più facile che il consumatore possa mangiare del formaggio in tutti pasti per abitudine. Questo è anche perché il formaggio fa parte della nostra tradizione, oltre perché piace davvero
Tuttavia chi soffre di ipercolesterolemia o ha valori troppo alti di trigliceridi sa bene che dovrà fare delle rinunce a diversi tipi di formaggi.
Non tutti conoscono a fondo questo gustoso alimento e le sue complicate caratteristiche, come ad esempio alcuni formaggi che essendo più magri possono essere assunti anche dalle persone che soffrono di diabete. Così come da chi è intollerante al lattosio o da chi ha il colesterolo alto.
Ma non sono molti quelli che conoscono le proprietà dei formaggi che, a causa di un alto contenuto di alcune molecole, risultano dannose in caso di ipertensione ed emicrania.
Leggi anche -> Simona Ventura, il terribile sfogo dopo la violenza: “Vergognatevi maledetti, siete dei pezzenti!”
Leggi anche – Milano, donna nuda gira indisturbata: “Non sta bene” ma nessuno l’aiuta | FOTO>
I tre formaggi segnalati
Il rischio di ictus e di infarto dovuto agli sbalzi di pressione è difficile da diagnosticare.
I picchi pressori improvvisi, in special modo di notte sono molto più pericolose di pressione alta costante, questo perché la maggiore quantità di sangue provoca sofferenza al sistema.
Secondo quanto indicano i cosiddetti esperti, l’attività fisica e un’alimentazione equilibrata e il bere con moderazione e il non fumare, sono sane abitudini che aiutano a non superare i valori normali della pressione.
Ma una certa attenzione va a 3 formaggi, in grado di scatenare nostro malgrado, picchi di pressione alta e mal di testa.
Sono dei prodotti caseari fermentati e stagionati che contengono quantità rilevanti di tiramina ovvero: il chaddar con 146mg su 100 grammi, l’emmenthal con 51 mg, il grana con 29 mg di tiramina.