Il bonus da 500 euro relativo all’anno scolastico 2019/20 scadrà il prossimo 31 agosto: ecco come richiederlo

E’ fissato per il 31 agosto 2021 il termine massimo per richiedere il bonus da 500 euro relativo all’anno scolastico 2019/20. Quest’ultimo, meglio conosciuto come carta del docente, infatti, scade ogni due anni e se lasciato inutilizzato non sarà più riscattabile.
Con la convenzione saranno acquistabili libri di testo utili all’aggiornamento professionale
Discorso simile anche per il bonus relativo all’annata successiva il quale potrà essere speso entro il 31 agosto 2022. Andiamo, dunque, a vedere cosa sarà acquistabile con questa nuova convenzione.
Come suggerisce il nome, la carta docente è utile soprattutto per buoni acquisto relativi alla formazione e all’aggiornamento degli insegnanti di ruolo. Nello specifico uno dei tanti metodi per spendere il bonus è l’acquisto di libri e testi (anche in formato digitale) utili all’aggiornamento professionale.
Anche chi insegna all’estero potrà accedere alla convenzione
Leggi anche —> Scuola, a settembre tornano in classe tutti gli studenti: l’annuncio del Ministro dell’Istruzione
Non solo, anche hardware e software potranno essere acquistati, così come corsi di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.
Leggi anche —>Bonus busta paga, ad agosto in arrivo sino a 1.880 euro
Inoltre sarà possibile usare la somma stanziata anche per corsi di laurea, di laurea magistrale e persino specialistica. I docenti otterranno anche la possibilità di acquistare titoli di accesso per rappresentazioni teatrali o cinematografiche.
Infine, si potrà usare il buono per accedere gratuitamente a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo. Ricordiamo che la carta docente è riservata a chiunque svolga un ruolo a tempo indeterminato a scuola, a chi è in periodo di prova e persino a chi insegna all’estero o nelle scuole militari.