Stai cercando una nuova ricetta del tortino al cioccolato economica? Qui puoi trovare la ricetta di un tortino gustosissimo.

Il tortino al cioccolato è sicuramente uno dei dolci più amati dai bambini. Ma siamo sinceri, c’è qualche adulto a cui non piace il cioccolato e non gradirebbe fare merenda con uno di questi?
Magari col cuore caldo e tenero, glassato e saporito… Cosa c’è di meglio? Potrebbe essere anche un ottimo metodo per concedersi una coccola, dopo una giornata triste, cupa o stressante.
Sappiamo tutti che i dolci fanno sentire meglio tutti e donano all’intera giornata un po’ di meritato buon umore. Se stai cercando però una ricetta economica e sana di questo dolce puoi leggere la ricetta che vi abbiamo riportato qui sotto.
Vi assicuriamo che, nonostante sia un dolce economico, è ugualmente gustoso e delizioso e, per quanto è pratico e veloce potrebbe creare dipendenza. Dunque state attenti!
Tortino al cioccolato – La ricetta più economica, gustosa e veloce che ci sia
Vogliamo proporvi dunque due versioni della stessa ricetta. Quella standard e quella fit. Tenete a mente che le due versioni sono ugualmente buone, ma una è più adatta per chi sta seguendo una dieta e non ha troppa voglia di fare uno strappo alla regola.
Dunque segnatevi la ricetta e i passaggi! Gli ingredienti necessari sono:
Potrebbe interessarti anche: Crêpes al cacao, la ricetta con solo 2 ingredienti | Facili e velocissime

- 1 uovo
- 30 g di farina 00 (o di farina d’avena per la versione fit)
- 30g di crema alla nocciola spalmabile. Per la versione fit utilizzate una crema al cioccolato proteica che trovate in commercio)
- 3 g di lievito per dolci
Il procedimento è invece il seguente:
In una pentola o in una padella fate bollire poca acqua. In uno stampino per sufflé o una tazza e versate un cucchiaio abbondante di crema al cioccolato o alla nocciola, rompete l’uovo, aggiungete la farina e infine il lievito.
Potrebbe interessarti anche: Torta sacher versione light: la ricetta sana | Semplice e buonissima

Mescolate tutto nello stesso stampino e poi mettete lo stampino nell’acqua bollente. Ovviamente, il livello dell’acqua non deve sommergere lo stampino ma coprirne circa 3/4. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 10-15 minuti a bagnomaria.
Glassate a piacere con altra crema!
Federica Giova