Siete a dieta oppure sei vegetariano e hai voglia di mangiare qualcosa di gustoso? Prova i cordon bleu di broccoli! Pronti in 5 minuti!

Stare a dieta non è affatto facile ammettiamolo! Soprattutto se si tratta delle prime settimane in cui bisogna abituarsi al nuovo stile di vita e alle nuove abitudini alimentari. Cambiare drasticamente passando da una dieta grassosa e poco sana, ad una salutare e fit può essere un trauma.
Ma vi assicuriamo che dopo averci fatto l’abitudine, si inizia a vedere la cosa differentemente: tenersi in movimento e mangiare sano diventa più una coccola e un momento da dedicare a sé stessi, come se steste facendo un bel gesto verso un amico.
Dunque non temere di provare nuove ricette fit ma ugualmente saporite!
Cordon bleu di broccoli – La ricetta gustosa, filante e soprattutto fit
Vogliamo proporvi due versioni della stessa ricetta: quella fit, e quella un po’ meno fit ma ugualmente sana! Dunque segnatele entrambi nel caso in cui qualche volta vuoi fare uno strappo alla regola!
Innanzitutto cominciamo dalla lista degli ingredienti necessari a creare questa fantastica ricetta di Cordon Bleu di broccoli. Dunque vi servirà:
Potrebbe interessarti anche: Frittelle di zucchine, la ricetta che ti lascerà l’acquolina in bocca!

- Broccoli
- Pangrattato
- Grana, Parmigiano,
- Formaggio o Sottilette light
Il procedimento invece è il seguente:
Lessate i broccoli e quando saranno pronti versateli in una scodella. Con una forchetta poi schiacciali bene. Aggiungi poi un pizzico di sale e una bella manciata di Parmigiano. Per la versione fit non aggiungetelo. Optate per un formaggio contenete meno sale.
Sul piano da lavoro poi cospargi sulla carta da forno il pangrattato e posizionateci sopra un coppapasta. Fate uno strato con il composto di broccoli e mettete qualche pezzetto di sottilette light o formaggio. Ricoprite poi quello strano con un secondo strato di broccoli.
Potrebbe interessarti anche: Elisabetta Canalis, che dieta segue? A 43 anni un corpo scultoreo: il segreto

Cospargi poi la superficie con altro pangrattato e rimuovete il coppapasta. Le formine ottenute dovranno essere messe in frigorifero a riposare per circa un’ora. Trascorso il tempo, riscalda una padella con un filo d’olio o una padella antiaderente e cuoci entrambi il lati fino ad ottenere una crosticina.
Che ne pensate?
Federica Giova