Volete creare un contorno leggero, salutare, ma soprattutto buono? Dovete assolutamente provare il cavolfiore cacio e pepe!

Il cavolfiore è un alimento che spesso fa strizzare il naso a molti. C’è chi ama questo tipo di contorno, e chi invece lo odia, un po’ come i broccoli. Tuttavia, cucinato in questo modo, sarà senza dubbio irresistibile per tutti.
Avete la possibilità di stupire parenti e amici con questa ricetta davvero semplicissima. Un connubio perfetto tra la deliziosa cucina laziale e un ortaggio molto salutare. È un modo per far mangiare le verdure anche ai bambini, che adoreranno questo piatto croccante.
Sono davvero pieni di proprietà: antiossidanti, antinfiammatori e ricchi di vitamina C e di minerali. Un vero e proprio toccasana per l’inverno, quando le difese immunitarie sono basse. Con questa ricetta, renderete questo booster di vitamine e minerali davvero ottimo.
Cavolfiore cacio e pepe, ricetta deliziosa e croccantissima
Ingredienti:
- 1 cavolfiore
- sale q.b.
- 1 filo d’olio
- pepe q. b.
- pecorino romano 60 g
Per cominciare, lavate bene il cavolfiore, eliminate le foglie e tagliatelo in pezzetti piccoli. A questo punto fate bollire l’acqua e salatela. Lasciare il cavolfiore a bollire per circa 10 minuti, poi scolatelo e mettetelo in una scodella per condirlo.
Potrebbe interessarti anche: Sformato di patate, prosciutto e mozzarella filante | Ricetta velocissima

A questo punto dovete aggiungere olio, sale, pepe in abbondanza e il pecorino romano. Se preferite, potete aggiungere più o meno formaggio, a vostra discrezione. Mescolate fin quando tutti gli ingredienti non avranno aderito alla superficie del cavolfiore.
Ora è il momento di stendere i cavolfiori su una teglia già coperta con della carta forno, e infornare il tutto a 200 C° fin quando il pecorino non si sarà abbrustolito. Ci vorranno pochi minuti.

Il risultato saranno delle chips croccantissime e deliziose, con cui potrete stupire la vostra famiglia e i vostri ospiti. Questa ricetta costa pochissimo, visto che ha pochi ingredienti, ed è molto salutare e leggera.
Irene Mazzucco