Prova anche tu questa ricetta del tronchetto di Natale al cioccolato. Vi riportiamo la ricetta originale più gustosa che ci sia!

Natale è un periodo che spesso riporta la gioia nelle case di numerose famiglie e per far sì che questo accada spesso c’è bisogno anche di preparare dei dolci natalizi.
E’ proprio il caso che oggi vogliamo presentarvi: il tronchetto al cioccolato di natale. Questo dolce, a dire la verità lo si può preparare in tutti i mesi dell’anno, non soltanto a Natale, ma questo può essere poi decorato con decorazioni natalizie con ribes e rosmarino, così che ricordino gli addobbi natalizi sulle ghirlande.
Vediamo insieme la ricetta originale di questo tronchetto al cioccolato!
Tronchetto al cioccolato – Ricetta natalizia super gustosa e soffice
Innanzitutto partiamo dagli ingredienti necessari per realizzare la base:
- 6 tuorli taglia media
- 3 albumi taglia media
- 160 gr di zucchero semolato
- 160 gr di farina 00
- buccia grattugiata in 1 limone grande
- 3 cucchiai di zucchero semolato da cospargere sulla superficie a fine cottura
- mezza dose di bagna alla vaniglia (facoltativo) se preferite la base più umida
Potrebbe interessarti anche: Torta Kinder fetta al latte | Ricetta golosa di Natale

Per realizzare invece la farcitura sarà necessario:
- 300 gr di panna liquida fresca
- 450 gr di cioccolato fondente da sostituire anche con una 250 gr di fondente e 150 gr cioccolato al latte)
- 150 gr di marmellata ai frutti di bosco o ai lamponi
- zucchero a velo
Il procedimento è invece il seguente: montare i tuorli aggiungendo la buccia grattugiata del limone e metà dello zucchero. Monta poi gli albumi a neve e uniscili ai tuorli mescolando dal basso verso l’alto. Setaccia la farina e lasciala cadere nelle uova poco a poco.
Una volta amalgamato il tutto stendete il composto cremoso su una teglia con carta da forno e con l’aiuto di una spatola create la forma di un rettangolo dello spessore di 1 cm e di circa 25 x 30 cm. In forno preriscaldato a 180 ° per soli 8 minuti o comunque non più di 10 minuti. Mettete delicatamente la pasta biscotto su un canovaccio e farcite.
Ma come realizzare la farcitura? Il procedimento è il seguente: porta ad ebollizione la panna liquida e spegnete. Aggiungete il cioccolato e lasciatelo sciogliere. Prima di utilizzarla per farcirla, dovete però attendere che questa di raffreddi e diventi cremosa e spalmabile.
Nel frattempo stendete sulla pasta biscotto un primo strato di marmellata e poi la ganache di cioccolato. Arrotolate con l’aiuto di pellicola da cucina e lasciate riposare in frigo per 2 o 3 ore. Al termine, con la ganache rimasta dovete realizzare la corteccia del tronchetto. Dunque tagliate in modo obliquo le due estremità del tronchetto due pezzi della larghezza di circa 5-6 cm e posizionateli ai lati del tronchetto.
Con la ganache in eccesso spalmatela sulla superficie e con l’aiuto di un coltello dalla punta arrotondata o un bastoncino per spiedini in legno per fare le nervature tipiche della corteccia. Decora poi con ribes e rosmarino. Lascia riposare in frigo almeno 1 ora e servi!
Potrebbe interessarti anche: Xmas 18. Tronchetto di Natale con crema al mascarpone

Federica Giova