È morta Monica Vitti: ha perso la sua battaglia contro la malattia, tutta la verità sulla patologia che l’ha uccisa.

La donna è stata una tra quelle cantanti che sono entrate nella storia della musica italiana e non solo. Le sue canzoni infatti si sono diffuse in tutto il mondo, diventando un successo internazionale.
Non è stata solo un’attrice, ma anche doppiatrice e scrittrice, insomma, ha sfondato in ogni campo in cui ha provato ad entrare. Dopo una vita di canzoni incredibili ed indimenticabili, si è ritirata dalla scena pubblica.
Non si vedeva in pubblico o ad alcuni eventi dal 2002, anno in cui è comparsa alla prima teatrale italiana di Notre-Dame de Paris. Da allora, ha dato l’annuncio ufficiale che non sarebbe più comparsa in pubblico per problemi di salute.
Monica Vitti uccisa dalla malattia
La donna infatti si è ammalata gravemente, anche se ne lei, e tanto meno il marito Roberto Russo, con cui si è sposata dopo 17 lunghi anni di fidanzamento, hanno dato notizie più specifiche sulla malattia.
Visualizza questo post su Instagram
Lo ha rivelato solo oggi, a distanza di 20 anni, Roberto. L’uomo infatti ha dovuto dare una bruttissima notizia: quella della morte della sua storica compagna, con cui ha trascorso moltissimi anni della sua vita.
È toccato a lui condividere la brutta notizia, anche se ha chiesto a Walter Veltroni di divulgare la notizia su Twitter. Non ha mentito, non ha nascosto la verità: ha confermato che la donna soffriva di una bruttissima forma di Alzheimer, teoria diffusa già da qualche tempo.
Sono moltissime le persone che la stanno ricordando, condividendo i suoi scatti tratti dai film più importanti della sua carriera televisiva. L’attrice aveva anche la sua età, più precisamente 90 anni, ma il lutto è enorme.
Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto.
— walter veltroni (@VeltroniWalter) February 2, 2022
La ricorderemo per sempre come quella bellissima donna bionda che ha sfondato in tutto il mondo, conoscendo persone di fama mondiale e stringendoci dei legami indissolubili, per esempio con Sophia Loren, che l’ha salutata tramite i social media.
Ovviamente, ci stringiamo intorno al dolore della famiglia e di tutti i fan, che siamo certi siano convinti che adesso Monica, il cui vero nome era Maria, sia finalmente libera.