Questo sito non viene aggioranto con periodicità e quindi secondo le norme vigenti (la legge n. 62 del 07.03.2001) non può essere considerato una testata giornalistica o un prodotto editoriale.
L’accesso e la navigazione sul Sito, da parte dei singoli utenti, sono gratuiti e subordinati all’accettazione dei termini e delle condizioni di seguito elencati.
I contenuti del Sito possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati alle seguenti condizioni:
Nel blog la pubblicazione di articoli è regolata: da una adesione degli autori ai principi di democrazia e di libera espressione del pensiero.
Gli editori si impegnano a rispettare il diritto d’autore e citare sempre le fonti (per testi, video e foto).
Se non siete editori del blog inviate i vostri articoli, i comunicati e le vostre segnalazioni al seguente indirizzo direzione@donnapress.it
Nel blog si rispettano le regole della netiquette (un insieme di regole e convenzioni sul comportamento che si tiene sui mezzi di comunicazione digitali.)
Prima di scrivere un commento leggere le seguenti regole di buon senso: il rispetto di tali regole consentirà una civile convivenza tra gli utenti:
Saremo costretti a bloccare chi non rispetta queste semplici regole di convivenza civile.
Sono in funzione dei filtri antispam che potrebbero, raramente, sospendere commenti legittimi, che verranno approvati alla prima occasione. Se il tuo commento è stato sospeso per favore sii paziente oppure scrivi a direzione@donnapress.it